Vapitaly news

Università, politica e ADM a Vapitaly 2025

Università, politica e ADM a Vapitaly 2025

06 May 2025

Anche quest’anno Vapitaly si conferma luogo di confronto e approfondimento, oltre che vetrina internazionale del vaping. La nona edizione di Vapitaly, in programma dal 10 al 12 maggio 2025 al Padiglione 18 di BolognaFiere, ospiterà due importanti appuntamenti dedicati alla riduzione del danno da fumo e all’evoluzione della normativa di settore.

Momenti di approfondimento scientifico, normativo e istituzionale che coinvolgeranno accademici, ricercatori, rappresentanti delle istituzioni, associazioni di categoria e media specializzati.


Domenica 11 maggio – ore 11.30

Riduzione del danno: lo stato dell’arte della ricerca scientifica in Italia

Ad aprire il programma, domenica 11 maggio, sarà un dibattito sul presente e futuro della riduzione del danno da fumo nel nostro Paese. A salire sul palco saranno i docenti dell’Università di Catania e i ricercatori del Coehar – Centro di eccellenza per la riduzione del danno da fumo, punto di riferimento internazionale per la ricerca indipendente nel campo del vaping.

Moderati dalla giornalista Barbara Mennitti (coordinatrice editoriale di Sigmagazine), interverranno:

Giovanni Li Volti, direttore del Coehar

Massimo Caruso, responsabile del progetto Replica 

Davide Campagna, responsabile del progetto Diasmoke 


Lunedì 12 maggio – ore 11.00

Normative e prospettive: il punto con le istituzioni

La giornata conclusiva, interamente dedicata al mondo B2B, si aprirà con un importante appuntamento che metterà al centro le normative attuali e le possibili evoluzioni legate alle future direttive europee sui tabacchi e sulle accise.

Sotto la moderazione di Stefano Caliciuri, direttore responsabile di Sigmagazine, si confronteranno i rappresentanti delle associazioni di settore (industria e rivendite) con i vertici dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, autorità di riferimento per la regolamentazione del comparto.

Previsti anche interventi istituzionali da parte di esponenti della politica nazionale, in un momento cruciale per il futuro della filiera.

L’ingresso a Vapitaly, come di consueto, è gratuito e riservato ai maggiorenni.

Per accedere alla fiera basta registrarsi online a questo link